Francesca Mannocchi

Francesca Mannocchi nata a Roma nel 1981, è una giornalista e scrittrice italiana nota per il suo lavoro come reporter di guerra e per le inchieste sui diritti umani, migrazioni e conflitti. Ha collaborato con testate nazionali e internazionali come L’Espresso, Al Jazeera, The Guardian e BBC. Ha documentato le conseguenze della guerra in Siria, Iraq, Libia e Afghanistan, concentrandosi sulla situazione dei civili, in particolare bambini e rifugiati. Nel 2018 ha pubblicato Io Khaled vendo uomini e sono innocente per Einaudi, un libro sul traffico di esseri umani che ha ricevuto ampio consenso. Ha vinto il Premio Franco Giustolisi Giustizia e Verità nel 2015 con un’inchiesta per LA7 sul traffico di migranti e sulle carceri libiche, il Premiolino nel 2016, e il Premio Ischia internazionale di giornalismo nel 2021. Tra i suoi lavori significativi, il documentario Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul (2018), co-diretto con Alessio Romenzi, che esplora le vite dei bambini cresciuti sotto il controllo dell’ISIS a Mosul. Nel 2021 ha pubblicato Bianco è il colore del danno (Einaudi), un memoir sulla sua esperienza con la sclerosi multipla. Del 2022 è Lo sguardo oltre il confine (De Agostini). Il suo ultimo libro è Sulla mia terra. Storie di israeliani e palestinesi (De Agostini, 2024).

Programma
edizione
2025

Tre giornate di letture, conferenze, dialoghi e incontri. Grandi nomi della cultura, della scienza e dello spettacolo si ritroveranno a Prato dal 6 all’8 giugno. Il tema della prima edizione è: coraggio

Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.