Eraldo Affinati

Eraldo Affinati (Roma, 1956) è un narratore e saggista particolarmente attento all’etica civile, che lo contraddistingue sia nella scrittura sia nel mestiere di docente, sia nell’impegno nella Scuola Penny Wirton per l’insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti. Fra i suoi libri, pubblicati da Mondadori, ricordiamo La Città dei Ragazzi (2008); Elogio del ripetente (2013); Vita di vita (2014); Tutti i nomi del mondo (2018); Via dalla pazza classe (2019); Il Vangelo degli angeli (HarperCollins, 2021); Delfini, vessilli e cannonate (HarperCollins, 2023). È autore del manuale Italiani anche noi (con Anna Luce Lenzi, Il Margine, 2011, 2015). Nel 2024 per Feltrinelli ha pubblicato Le città del mondo e nel 2025 Testa, cuore e mani. I grandi educatori di Roma (prefazione di José Tolentino de Mendonça, Libreria Editrice Vaticana). Vive e lavora a Roma.

Programma
edizione
2025

Tre giornate di letture, conferenze, dialoghi e incontri. Grandi nomi della cultura, della scienza e dello spettacolo si ritroveranno a Prato dal 6 all’8 giugno. Il tema della prima edizione è: coraggio

Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.