
Rim e le parole liberate
Incontro con l’autrice. 9 / 12 anni – 45 minuti partecipazione libera
Dialogo con l’autrice sul suo ultimo libro Rim e le parole liberate (Rizzoli). Nel mondo di Rim le parole non appartengono a tutti. Sono strane creaturine che vivono in gabbia e si comprano al mercato. Soltanto i ricchi possono permettersi il lusso di usare termini strani e complicati, nessuno sa leggere e scrivere, la scuola e i libri non esistono. Finché Rim non si imbatte in un vecchietto che la trascina nella più incredibile delle avventure: liberare le parole. Un racconto sull’importanza di prenderci cura delle parole, sul piacere di giocare con suono e senso, sulla capacità di riconoscere soprusi e storture, sul coraggio di immaginare nuovi modi di parlare e quindi di pensare.
Maddalena Vaglio Tanet ha studiato letteratura all’Università di Pisa e alla Scuola Normale. Si è poi trasferita a New York per un dottorato alla Columbia University. Adesso abita a Maastricht e lavora come scout letteraria. Ha pubblicato poesie in italiano e tedesco, oltre ai libri illustrati Il cavolo di Troia e altri miti sbagliati (Rizzoli 2020, finalista al premio Strega Ragazzi 2021 come miglior esordio), Casa musica (come un papero innamorato), Rim e le parole liberate (Rizzoli 2024, vincitore del Premio Strega Ragazzi 2024 nella categoria 8+).